Il servizio di referzione scolastica per l'a.s. 2017-2018 sarà attivo a partire dal 2 ottobre 2017
Scadenza domande rispettivamente: 30 ottovre / 31 novembre 2017
Scadenza presentazione domande: 15 settembre 2017
Prorogata al 16 ottobre 2017 la scadenza presentazione domande.
Incontro pubblico con i Comuni di Viggiano e Grumento Nova
ASSESSORE
Tel. 0975.61142 -2
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biografia:
Deleghe:
Attività Produttive
Industria
Artigianato
Commercio.
ASSESSORE alla Cultura, Istruzione, Informazione, Politiche energetiche
Tel. 0975.61142 -2
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biografia:
Vincenza Pugliese nasce il 31 luglio 1985 a Marsicovetere.
Dopo aver frequentato il Liceo Scientifico, consegue una laurea di I livello, in “Lingue, Storia e Culture dei Paesi Islamici e del Mediterraneo”, e una laurea di II livello in “Scienze delle Lingue, Storia e Culture dei Paesi Islamici e del Mediterraneo”, presso l’Università “L’Orientale” di Napoli.
Frequenta il Master di II livello in “Didattica dell’italiano L2” presso il C.I.L.A. dell’Università “L’Orientale” di Napoli, approfondendo e rafforzando la sua passione per le lingue e le culture straniere.
Nel settembre 2013 convola a nozze e nel maggio 2014 inizia la sua esperienza politica con la candidatura per la lista civica Viggiano Rinnovamento e Unione.
Vive a Viggiano e opera al fine di dar vita ad una nuova effervescenza culturale, valorizzare e innovare la storia e le tradizioni del territorio, tra le quali quella musicale.
Da due anni è Coordinatore della Scuola dell’Arpa Popolare.
Deleghe:
Cultura
Istruzione
Informazione
Politiche Energetiche
ASSESSORE al Turismo, Spettacolo e Politiche Giovanili
Tel. 0975.61142 -2
Biografia:
Paolo Varalla nasce il 18 settembre 1981 a Marsicovetere. Arriva alla politica attraverso l’impegno associativo. In particolare, ha ricoperto la carica di Delegato del Forum Giovani Viggiano per due mandati consecutivi, oltre ad altri ruoli ricoperti in numerosi ambiti sociali. Nell’anno 2009 si candida per la prima volta alle elezioni comunali, sposando il Progetto della lista Il Cambiamento, e nel 2013 è tra i fondatori, insieme ad un gruppo di amici, dell’associazione giovanile politico/culturale “Viggiano Attiva”. Nella tornata elettorale del 2014 risulterà il consigliere più votato. Attualmente lavora come operaio metalmeccanico, dopo aver maturato una decennale esperienza nel mondo del turismo e della ristorazione. Paolo si definisce poliedrico e curioso. Non ha mai voluto abbandonare Viggiano, credendo fermamente nelle sue potenzialità. Sempre disponibile al confronto ma convinto dei suoi valori: tradizione, famiglia e amicizia.
Deleghe:
Turismo
Spettacolo
Politiche giovanili
ASSESSORE al Bilancio e tributi, Edilizia privata, Politiche sociali, Personale.
Tel. 0975.61142 -2
Biografia:
Rosita Gerardi nasce il 15 luglio 1972 a Viggiano. Dopo aver frequentato il liceo classico, si laurea in giurisprudenza all'Università La Sapienza di Roma.
Inizia così la sua carriera di avvocato nel suo studio di Viggiano. Grazie a incarichi di responsabilità, in campo penale, civile, minorile matura un’importante esperienza professionale, che nel 2015 la porta ad essere Vicepresidente della Camera Civile di Potenza.
Nel 2009 intraprende il suo impegno politico, con la candidatura per la lista civica Laboratorio per Viggiano.
Moglie e madre di una bambina, ama la lettura e il nuoto.
La convinzione di poter fare qualcosa per migliorare il proprio paese, alzandone la qualità della vita, l’ha spinta a dedicare parte del suo tempo alla comunità.
Il suo motto è: Non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi.
Deleghe:
Bilancio e tributi
Edilizia privata
Politiche sociali
Personale
La Giunta: organo di governo del Comune di Viggiano
Nominata dal sindaco, la giunta è composta dal primo cittadino e da quattro assessori, di cui uno è investito della carica di vicesindaco.
Collabora col il sindaco al governo del comune, in particolare, esercitando le funzioni di indirizzo, vigilanza e controllo politico amministrativo.
Opera in modo collegiale, attraverso deliberazioni, dà attuazione agli indirizzi generali espressi dal consiglio e svolge attività propositiva e di impulso nei confronti dello stesso.
Riferisce annualmente al consiglio comunale sulla sua attività.
Composizione della Giunta:
Giovanni Damiano - Assessore alle Attività produttive, Industria, Artigianato, Commercio.
Rosita Gerardi - Vice Sindaco - Assessore al Bilancio e Tributi, Edilizia Privata, Politiche sociali, Personale.
Vincenza Pugliese - Assessore alla Cultura, Istruzione, Informazione e Politiche Energetiche.
Paolo Varalla - Assessore al Turismo, Spettacolo e Politiche Giovanili.
Amedeo Cicala
Tel. 0975.61142
Biografia:
Amedeo Cicala nasce il 22 febbraio 1976 a Polla.
Dopo aver frequentato il locale Liceo Classico, si laurea in giurisprudenza presso l’Università di Salerno.
Inizia così la sua carriera di avvocato nel suo studio di Viggiano. Grazie a incarichi di responsabilità, sia nel campo civilista che penalista, matura un’importante esperienza professionale, che metterà al servizio della cittadinanza.
E’ nel 2009 che Amedeo inizia il suo impegno politico con la candidatura per la lista civica Il Cambiamento.
Con le elezioni amministrative del 2014 viene eletto Sindaco, raggiungendo il 90,18% dei consensi. Consigliere provinciale, Amedeo Cicala è anche Presidente dell’Egrib, l’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche in Basilicata.
Marito e padre di due bambini, Amedeo ama lo sport e in tutte le sue sfaccettature, non disdegnandone la pratica.
L’amore per Viggiano, e la convinzione di poter fare qualcosa per renderlo un luogo più giusto ed accogliente, lo ha spinto ad intraprendere la vita politica, passione vera sin dal tempo delle scuole superiori.
Il suo credo si basa su due parole: territorio e comunità, due concetti che, a sentirlo, fondano la nozione stessa di bene comune, il quale trova terreno fertile in un tessuto sociale forte e coeso.
Deleghe: